Quando si tratta del lutto non è mai facile farsi una ragione ed elaborarlo però c’è una scelta che tutti i cari delle persone defunte devono fare subito, poco dopo la loro morte. Anzi ci sono persone che hanno spesso espresso il loro volere riguardo alla sepoltura. Alcuni vorrebbero essere già cremati, altri invece odiano questa idea di bruciare il loro corpo. Anche molti parenti scelgono la cremazione Roma e in tutta Italia, c’è l’azienda Exequia che si occupa di tutto il processo.
Come avviene la cremazione: ecco i passaggi
La cremazione consiste nel bruciare il corpo del defunto, ecco come:
- il corpo viene posto all’interno di un forno crematorio e ridotto in cenere di consistenza sabbiosa.
- La salma viene bruciata insieme alla bara, essa deve essere senza rivestimento metallico e fatta di materiali biodegradabili e combustibili.
- I resti della salma vengono ridotti in polvere e le ceneri vengono raccolte e sigillate in urne cinerarie per la conservazione
- Le ceneri vengono polverizzate e sono prive di qualunque batterio e dal punto di vista del profilo igienico sanitario non generano alcun rischio.
Creazione diamanti dalle ceneri
La Exequia in collaborazione internazionale del gruppo Algordanza, è in grado di predisporre la creazione di diamanti dalle cenere di cremazione del vostro caro. Il procedimento non richiede alcuna aggiunta di additivi né manipolazioni a mani scoperte per non intaccare la purezza delle ceneri umane. Così come l’oggetto della vostra perdita è unico al mondo così lo è la pietra preziosa che viene generata dai suoi resti in cenere, dalla particolare composizione chimica, e dalle esclusive tonalità di riflesso che vanno dal bianco al blu. È possibile anche creare Ricordo Reliquia, in questo caso è una reliquia, precisamente una parte del defunto o piccola parte delle sue ceneri, a mantenere la vita in un gioiello. L’operazione prevede in questo caso la possibilità di registrare e rilasciare un certificato del DNA dell’estinto analizzato subito dopo il prelievo, e che, successivamente verrà inserita nel gioiello.
Come deve essere la bara per la cremazione?
La bara della cremazione è a scelta dei parenti del defunto, ma deve avere dei requisiti specifici, ecco quali sono:
- Deve essere rigida e resistenze
- Di legno grezzo senza vernici
- Senza parti in metallo o altri materiali
Il legno può essere come volete ma senza vernici perché sono sostanze tossiche una volta bruciate, quindi non adatte.
Costi per la cremazione: ecco quali sono
La cremazione attualmente costa poco più di 500 euro + iva, considerando il funerale che si aggira intorno ai 2000/2500 è possibile spendere anche 3000 euro.Se consideriamo invece la tumulazione costerebbe in tutto sui 4000 euro, quindi sicuramente la cremazione ha un costo più vantaggioso.